Salta al contenuto

La mia storia

Michela 40 anni

Sono (Maria) Michela, la mia storia professionale è molto articolata e l’Economia è sempre stata il fil rouge che ha legato i vari passaggi.

Un anno prima della laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, ho iniziato a lavorare come analista di mercato nel settore ICT. Poi è arrivata la laurea e dopo tre anni il passaggio negli studi professionali. Tra Milano e Torino ho completato il triennio di tirocinio per l’abilitazione alla professione di dottore commercialista, abilitazione che non ho mai conseguito perché davanti ad un bivio ho scelto di “svoltare”.

A quel punto una nuova sfida: gestire l’amministrazione di una nascente azienda ecommerce. Nel frattempo sono diventata mamma per la prima volta e ho scoperto nuove risorse, capacità e competenze.

Proprio la maternità e il periodo di congedo dal lavoro dipendente danno il via alla mia passione per i nuovi media e l’informazione. Colgo dunque al volo l’occasione di lavorare nella redazione economica di un canale televisivo dedicato all’informazione e all’aggiornamento dei commercialisti, delle PMI e di tutti i professionisti che ruotano attorno al tessuto produttivo italiano.

In quel periodo apro il blog “Mammaeconomia” e inizio a curare i miei canali social e a studiare questo nuovo mondo carico di opportunità.

L’attività ultradecennale da blogger freelance ha rappresentato la sintesi di tutto quanto fatto e appreso negli anni precedenti. E nel tempo le mie attività si sono fortemente verticalizzate sul settore Finance, dunque mi occupo in prevalenza di contenuti, testuali, audio e video su temi finanziari, assicurativi e previdenziali.

Ma la storia non finisce qui…

A partire dal 2020 ho avviato la mia attività di educatrice finanziaria, che ho consolidato con numerose esperienze sul campo e la certificazione AIEF, che mi ha consentito di iscrivermi all’Associazione Italiana Educatori Finanziari.

Su questo fronte mi occupo di fare divulgazione sui miei canali social e in eventi pubblici, e curo progetti educativi orientati prevalentemente alla formazione di soggetti fragili (donne, bambini, giovani, migranti ecc.) in collaborazione con enti del Terzo Settore.

Facciamo due chiacchiere online, al telefono o di persona? Clicca QUI

Per approfondire il mio curriculum ecco il luogo adatto:
Michela Calculli – LinkedIn

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA