Salta al contenuto

Pane e tulipani

L’ultima volta che ho visto Pane e tulipani stavo ancora seguendo il percorso lineare della mia vita: diploma, laurea, lavoro in azienda e un po’ di volontariato in attesa di trovare un buon marito e di farmi una famiglia.
Lo rivedo questo pomeriggio, in un’altra città, con mio marito e mio figlio.
Mi ricordo quanto mi aveva colpito la romantica storia di questa donna che si inventava una nuova vita con un atteggiamento serafico e quasi spensierato. Una nuova vita che le permetteva di emergere dal piattume di un marito e due figli indifferenti tirando fuori tutti i talenti nascosti e repressi.
Pane e tulipani è un film che tutte le donne dovrebbero guardare per guardarsi dentro con la leggerezza di una commedia.
Dalla prima visione del film ad oggi la mia vita lineare ha avuto delle deviazioni fondamentali che ho imboccato con la stessa leggerezza di Rosalba, sicura che quelle curve erano la MIA LINEA.
In un mondo in cui gli schemi stanno crollando intorno a noi, perché non fare come Rosalba e seguire gli eventi assecondandoli?
Published inL'angolo delle riflessioni

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA