Salta al contenuto

Ada Lovelace e la mia ignoranza che mi fa dei regaloni

Lo ammetto senza vergogna: io fino ad una settimana fa non sapevo nemmeno chi fosse Ada Lovelace. Figurarsi sapere che nel 1843, cioè 179 anni fa, questa ragazza curiosa quanto bella ideò il primo programma al mondo, molto prima dell’avvento dei calcolatori che poi divennero computer.
E dove potevo venire a conoscenza di una notizia simile se non su Twitter?
Non mi ricordo bene come è andata ma ad un certo punto le @GGDpiemonte mi segnalano un evento a Torino dal titolo Finding Ada organizzato dal Museo Piemontese dell’Informatica (associazione davvero meritevole, da seguire e promuovere).
Che dire? Mi incuriosisco, mi informo, partecipo.
E poi inizio a cercare online notizie su Ada e sulla sua storia. Ho dunque due versioni: una wikipediana e l’altra ludica.
Di seguito invece un riassunto della sua storia in un fumetto realizzato da sydneypadua.com [su questo sito è possibile trovare anche il link alla versione per iPad con note e approfondimenti]
Enjoy!
Published inL'angolo delle riflessioni

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA