Salta al contenuto

Dobbiamo fidarci di loro!

IMG-20150905-WA0000
Amici per la pelle da 3 anni. Considerando che ne hanno 5 è davvero moltissimo tempo!

È passata quasi una settimana dagli attentati di Parigi. Ho letto di tutto e di più e io stessa sui social ho scritto di tutto e di più. Probabilmente troppo.
Il mio secondo pensiero, subito dopo quello per le vittime e prima di quello rivolto ai miei bambini, è andato agli amichetti dei miei figli. Compagni di scuola e di giochi.

Viviamo in un quartiere decisamente multietnico e l’integrazione non è un gioco da ragazzi. Le mamme si dividono in gruppi in base alla provenienza e spesso lo fanno anche i bambini, per abitudine. Ma poi si ricordano soprattutto di essere bambini e di avere come bisogno primario quello di giocare con qualcuno e si mescolano, nonostante gli adulti.

Nell’asilo del piccolo e alla materna del grande noi italiani siamo in netta minoranza ma le cose vanno bene. Nessuno impone nulla a nessuno e il massimo del disagio sono i bambini particolarmente monelli, ma fanno a turno e non dipende certo da colore o religione.

Quelli nella foto sono i miei “Ringo Boys”, li chiamo così e tra genitori ridiamo tantissimo quando andiamo in gelateria perché il bianco prende il cioccolato fondente e il nero prende il fior di latte (sono meravigliosi!).

Ecco secondo me l’unica via per combattere i terroristi e chi vende loro le armi è questa qui: dobbiamo fidarci dei bambini, di quando si dicono “sai, io sono fatto di cioccolato!” “e allora io sono fatto di panna!”. Di quando si menano come tutti i bambini del mondo indipendentemente dal fatto di chiamarsi Mohamed o Ernesto, di quando il mio biondissimo dueenne guarda con interesse incontenibile i ricci indomabili del suo amichetto Blessed.

E allora il mio secondo pensiero sono stati quei bambini, per forza. Perché il mio terrore è quello che qualche genitore mio connazionale parli ai suoi bambini di “bastardi islamici” o altro e cominci a tirare su dei muri invisibili e pericolosi che non fanno altro che coltivare nuova carne da macello. Basta andare a guardare da dove arrivano i terroristi di nuova generazione.

Published inL'angolo delle riflessioni

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA