Questa mattina in radio ho ascoltato una notizia molto interessante: dipendenti pagati per studiare, in un’azienda italiana. Mi sembra una storia perfetta per dare il via a qualcosa di nuovo su questo blog: Storie d’impresa.
Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.
Questa mattina in radio ho ascoltato una notizia molto interessante: dipendenti pagati per studiare, in un’azienda italiana. Mi sembra una storia perfetta per dare il via a qualcosa di nuovo su questo blog: Storie d’impresa.
Per la terza volta in due anni, ho partecipato ad un convegno dei Giovani Imprenditori italiani.
Nella loro associazione funziona così: ci sono due convegni nazionali, uno a Santa Margherita Ligure organizzato dal TriReg (gruppo interregionale del Nord Italia) e uno a Capri organizzato dal GI Sud (gruppo interregionale del Sud).
“Per innovare e prosperare nel business, oggi più che mai è necessario aprire la mente, guardare oltre ai propri confini, sperimentare il nuovo.”
Di canone RAI in bolletta, scrivo su 6sicuro.it da oltre un anno. Un anno di interpretazioni, decreti attuative, regole da spiegare ai nostri lettori e risposte alle loro tante, tantissime domande.
Adesso, 6sicuro e il suo Direttore Marketing e grande amico, Salvatore Russo, mi mandano a raccontare tutto quello che ho appreso sul tema direttamente in TV.
Finalmente l’avventura sportiva del 6enne è iniziata, e con grande entusiasmo. Ma prima di raccontare dello sport, devo fare un passo indietro.
Di SportGranTour e del mio progetto con Giulia, la fondatrice, ho parlato qui. Nel frattempo, grazie a questa iniziativa ho scoperto una bella risorsa della mia città: l’Istituto di Medicina dello Sport FMSI di Torino (IMSTO).