Ecologia e risparmio, rispetto per gli oggetti e per i soldi. La fase economica che stiamo attraversando sta divendando un’occasione per rieducare noi figli del consumismo, figli dei babyboomers, ai valori antichi dei nostri nonni.
Mio nonno Liborio era sarto da uomo e gran parte del suo lavoro consisteva nel “rivoltare gli abiti” espressione gravinese per spiegare la pratica di scucire gli abiti e ricucirli utilizzando la parte interna, più integra e pulita.
Oggi però c’è la Rete e si può “rivoltare” di tutto, solo che si dice ricondizionare.
Sii il primo a commentare