Salta al contenuto

Liberiamo una ricetta: Bugie casalinghe (a occhio) #liberericette #freearecipe

Ci risiamo, è il momento di liberare una ricetta.
Quest’anno mi va peggio dell’anno scorso. Non cucino da circa due mesi, da quando mi hanno annunciato che non dovevo più muovermi molto per portare a termine la gravidanza.
Ormai cucina sempre e solo mio marito e io magno.

Allora come l’anno scorso ho deciso di liberare una ricetta altrui e mi sono rivolta di nuovo alla mia amica Laura che cucina spessissimo per noi le sue prelibatezze e che manda avanti le tradizioni della sua famiglia.

In questo caso presentiamo una ricetta tipica del Carnevale che Laura esegue come la sua bis-bisnonna, incluse le dosi “a occhio”, cosa che mi rende ancora più piacevole la ricetta (io cucino solo a occhio, pesare mi pesa).

Ecco gli ingredienti:

  • Farina circa 500g
  • Uova 2 o 3 dipende dalla grandezza
  • Burro circa 50g
  • Latte 2 dita in un pentolino piccolo
  • Zucchero non saprei con precisione diciamo che 4 manciate dovrebbero andar bene…
  • Lievito in busta
  • Vanillina in polvere
  • Un limone

Procedimento:

  • Versare la farina su una spianatoia e fare un buco in centro (classico vulcano).
  • Nel vulcano aggiungere le uova, senza separare l’albume dal tuorlo, il latte con dentro il burro fuso (attenzione di farlo raffreddare un po’ prima).
  • Fare con le dita dei buchetti intorno al “cratere”della farina e mettere zucchero, lievito e buccia di limone grattugiata (attenzione a non metterci anche la parte di buccia bianca altrimenti le bugie risulteranno amare).
  • Impastare il tutto prima con una forchetta dentro il vulcano poi man mano iniziare ad amalgamare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e compatto leggermente umido.
  • Una volta finito infarinare leggermente il panetto e arrotolarla in un canovaccio appena inumidito quindi far riposare per circa 20 minuti.
  • Aprire il canovaccio e tagliare un pezzo di pasta diciamo 7 o 8 cm iniziando a ricavarne una sfoglia o con il mattarello o con la macchina (a scelta); il consiglio è di tenere la sfoglia di pasta un po spessa diciamo mezzo cm circa.
  • Il procedimento si ripete fin quando non finisce il panetto (che andrà sempre tenuto avvolto nel canovaccio fino all’ultimo pezzo per evitare che l’impasto si asciughi).
  • Una volta ottenuti tutti i fogli di pasta iniziare a creare le bugie tagliando come più piace la pasta, le classiche sono a strisce rettangolari ma io ho sempre un po modificato creando anche forme nuove si possono anche usare stampini da biscotto o un semplice bicchiere girato da cui ricaveremo dischi di pasta che possono anche essere riempiti di marmellata/nutella e chiusi bene bene per evitare che fuoriesca il ripieno una volta nell’olio.
  • Mettere dentro un pentolino olio di semi in abbondanza e a fiamma viva iniziare la cottura, fare la prova con uno stecchino per vedere quando l’olio inizia a sfrigolare.
  • Mettere in padella una per volta le bugie che cuociono abbastanza velocemente.
  • Girarle a metà cottura senza farle bruciare, magari abbassando un po’ la fiamma.
  • Cosa importante è usare carta assorbente per appoggiarle una volta tirate fuori dall’olio (e subito una spolverata di zucchero normale o a velo) e buon Carnevale!!!

“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”
Tutte le altre ricette liberate si trovano qui

Published inL'angolo delle riflessioni

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA