Salta al contenuto

Compensazioni con F24: nuove regole per i crediti fiscali

Hai un credito con il Fisco? Occhio alle compensazioni con F24! Dal 1° gennaio 2020 non possono più essere fatte tramite banca ma soltanto usando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Cosa sono le compensazioni fiscali?

Partiamo dall’ABC. Le compensazioni rappresentano la possibilità per i cittadini che vantano un credito nei confronti dello Stato, di poter utilizzare quell’importo per saldare in tutto o in parte glia altri suoi debiti fiscali.

Cerco di essere più chiara con un esempio:

  • nel 2019 hai versato gli acconti IRPEF 2020 per 2.500 euro;
  • dai conteggi fatti nel 2020 risulta che per il 2019 dovevi in realtà soltanto 2.000 euro;
  • i 500 euro di differenza rappresentano un credito che puoi usare in compensazione, ad esempio sottraendoli a quanto devi allo Stato per gli acconti relativi al 2021.

I nuovi obblighi per le compensazioni con F24

Fino al 31 dicembre 2019, potevi procedere con le compensazioni come segue:

  • se sei un privato senza partita IVA, potevi usare il credito pagando l’F24 cartaceo direttamente allo sportello bancario o postale, oppure tramite Internet banking;
  • se sei un titolare di partita IVA, potevi pagare il tuo F24 esclusivamente tramite Internet banking.

In alternativa potevi fare i tuoi versamenti usando i servizi online dell’Agenzia delle Entrate:

  • Fisconline se operi direttamente con le tue credenziali;
  • Entratel se affidi le operazioni al tuo commercialista o ad altro intermediario autorizzato.

Il Decreto fiscale 2020 ha però stabilito che a partire dal 1° gennaio 2020 non è più possibile far passare le compensazioni tramite banca ma si possono utilizzare esclusivamente i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Questo significa che se preferisci muoverti autonomamente devi:

  • munirti delle credenziali dell’Agenzia delle Entrate, facendone richiesta, oppure utilizzare i tuoi dati SPID o ancora con la Smartcard che risponda ai requisiti della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  • utilizzare Fisconline.

In alternativa puoi affidare al tuo commercialista l’incarico per i pagamenti degli F24 e non pensarci più (e se posso dire la mia, se non sei abituato all’uso dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, questa è l’opzione consigliabile).

Perché il nuovo obbligo sulle compensazioni?

Questa novità è stata introdotta come nuovo e ulteriore strumento di lotta all’evasione. In questo modo si cerca di ridurre, se non eliminare, gli abusi da parte di contribuenti che utilizzando compensazioni inesistenti per pagare imposte e tasse reali. Succede perché chi utilizzava questo metodo per non versare il dovuto, confidava nel mancato o incompleto passaggio di informazioni tra banche e Fisco con l’Erario che faticava a “stanare” le false compensazioni.

Con il nuovo metodo tutto passa direttamente per i database dell’Agenzia delle Entrate che può così disporre di controlli automatici ed immediati circa le possibili compensazioni. Rigettando quelle indebite.

Ovviamente si tratta di una complicazione che colpisce anche chi è sempre ligio e in regola con i propri doveri nei confronti dello Stato.

Approfondimenti sulle nuove compensazioni con F24

Ecco la Risoluzione n. 110/E del 31 dicembre 2019, dell’Agenzia delle Entrate, che fornisce i chiarimenti circa questo nuovo obbligo.

E poi un approfondimento su Come effettuare i versamenti con il modello F24

Published inEconomia & fisco

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA