Salta al contenuto

La rivoluzione dei miei 40

L’ho promesso il giorno in cui ho compiuto 40 anni: ho lasciato la panchina!

Compiere 40 anni è stata la cosa più bella che mi sia capitata nei miei primi 40 anni.

Certo, anche l’incontro con mio marito e la nascita dei miei figli, non scherzano in quanto a importanza. Ma questa cosa dei 40 anni ha importanza solo per me, è tutta mia, anche se le ricadute positive riguardano anche i miei 3 soci 🙂

Cosa ho fatto dopo i 40?

Di tutto e quindi è ora di ricapitolare, per mettere un punto e partire con nuove idee e progetti e crescere e invecchiare ancora e con grazia.

Il video corso per Work Wide Women

Il giorno del mio compleanno ho avuto una call con chi gestisce la piattaforma di formazione online di Work Wide Women e ho preso un impegno: produrre per loro un video corso sul Fisco per Freelance.

Avrei potuto produrlo per me stessa, ma non l’ho fatto per due motivi:

  • avevo bisogno di prendere un impegno con qualcuno, con delle scadenze e delle responsabilità non solo nei confronti di me stessa, altrimenti avrei rimandato all’infinito;
  • avevo bisogno di una guida per la produzione del mio primo corso.

La scelta di Work Wide Women si è rivelata vincente, ho prodotto un corso e mentre lo facevo ho imparato tantissimo!

Ecco il video di presentazione:

Video Corso “Il Fisco spiegato semplice” di Michela Calculli from workwidewomen on Vimeo.

E qui il link al corso Il Fisco spiegato semplice

Freelancecamp Roma 2019

L’ho fatto! Mi sono fatta avanti e ho proposto un tema per il Freelancecamp Roma 2019.

Hanno trovato la mia proposta interessante e ho ottenuto il mio spazio per parlare di Fintech (e vorrei continuare a farlo all’infinito).

Ecco il mio intervento:

Signoramia di Arianna Chieli

Un bel giorno seguo le Storie Instagram di Arianna e le scrivo un commento su Fisco e freelance. Lei non ci pensa due volte e mi chiede di intervenire nel suo format: Signoramia.

Una chiacchierata al femminile sui diversi temi, spesso meno trattati dai canali mainstream e sicuramente non con questo taglio.

E quindi eccoci:

Visualizza questo post su Instagram

Bentornati ad un nuovo appuntamento con #Signoramia, il talk in cui il confronto al femminile è di casa. 🎉⠀ ⠀ Nella puntata di oggi parliamo di un argomento che ci tocca tutti da vicino: le tasse e in particolare la #flattax per liberi professionisti.⠀ ⠀ Ma non solo. Come gestire i nostri soldi, cosa fare per accantonare un tesoretto, quali app usare per amministrare le nostre finanze con uno smartphone ? ce lo racconta @michelacalculli.⠀ ⠀ Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi è piaciuto il video mettete un ❤️ ma soprattutto….condividetelo.⠀ ⠀ #signoramiailtalk #flattax #economia # tasse #fintech #freelance #signoramia #talk #nettalk ⠀

Un post condiviso da Arianna⭐️Content Creator (@ariannachieli) in data:

In podcast con Regine di Denari

Non conoscevo Diara, ma lei conosceva me e mi ha chiesto un’intervista per il suo podcast: Regine di Denari. Anche qui si parla al femminile di temi da cui spesso veniamo escluse e su cui invece abbiamo molto da dire.

Potete ascoltare il mio intervento qui:

Ascolta “Conoscere le regole del fisco per freelance con Michela Calculli” su Spreaker.

Chi semina, raccoglie!

Sono stati mesi di semina, quelli dopo i miei 40, e ho iniziato a raccogliere i frutti.

Il 2019 si è chiuso con due nuove, importanti, collaborazioni fisse:

È stato un onore essere invitata a collaborare con due team che seguo e stimo da tempo.

E nel 2020?

Il 2020 per me sarà decisamente l’anno delle collaborazioni.

Sto lavorando ad una serie di corsi:

  • due corsi su Blogging e basi Facebook/Instagram, finanziati al 70% dalla Regione Piemonte, in collaborazione con un ente accreditato;
  • un corso itinerante sul Blogging con una collega esperta di WordPress;
  • un corso di educazione finanziaria per freelance con una consulente finanziaria che stimo molto;
  • una rubrica in collaborazione con una YouTuber milanese che è un vulcano.

Insomma, continuo a seminare e raccoglie per i miei secondi 40 anni 🙂

Published inL'angolo delle riflessioni

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA