Salta al contenuto

Favorevoli o contrari al box?

Mammaeconomia e papàsportivo da qualche giorno dibattono sull’opportunità o meno di adottare il box per bimbopatato.
Ad un certo punto mammaeconomia, abbastanza favorevole ha voluto raccogliere le testimoninaze degli amici su FB sul tema e ha scritto nel suo status:
“Box per il pupo: favorevoli o contrari? Sono gradite le risposte argomentate….”
Ne è derivato un dibattito bellissimo ed arricchente e allora ho deciso di farne un post.
Ecco le risposte:
“contrari. …..ma forse solo perchè a Luca non l’abbiamo preso e tra l’altro nel lettino da campeggio a mò di box non ci voleva stare…preferiva a terra… ah ah 🙂
“Favorevole! Andrea ce l’ha e può giocare con i suoi giochi senza farli cadere tutti e quindi senza piangere perché vuole che li alziamo! Inoltre è più libero di muoversi rispetto al seggiolone..”
“Ciò che conta per lo sviluppo psicomotorio è che il bimbo stia a terra il più possibile potendo sperimentare in libertà le proprie capacità di movimento. Il box risulta molto utile in tutte quelle situazioni in cui l’adulto non può guardarlo al 100% (es. mentre cucina, lava, stira…ecc…): il bimbo può così giocare in un luogo sicuro.
“concordo…… se i pericoli vengono rimossi..meglio a terra.esplora e fa esperienza :-)”
“contrarissima: avevo pochi mesi quando sono riuscita a fare un buco nella rete di quello dove mi avevano “rinchiusa” e sono fuggita a “gattoni levati”!”

“Aggiungo:io non l’ho mai voluto oer i miei tre e non lo vorrei nemmeno ora.Naturalmente questo comportaun maggiore impegno da parte dei genitori e l’impossibilkità di fare qualcosa contemporaneamente alla loro “scoperta del mondo”…ma dura… poco questo tempo e , guardandoti indietro, ti accorgi di essere comunque riuscita a fare tutto ciò che dovevi e a non perderti nulla di ciò che volevi fare con tuo figlio.”
“Ciao cara! Il mio parere? favorevolissima! Lo rende indipendente. E per aiutarlo a crescere mentre è nella scatola.. giochi, giochi e ancora giochi! Io ancora non ce l’ho, ma lo prenderò presto. Baci al tuo pupetto.
“Contraria…. Meglio farlo gattonare x terra, libero di scoprire l’ambiente circostante! Al max opta x un lettino da campeggio, che potrà sempre tornarti utile in ferie e non costa quanto un box (che sono dei pazzi!!!!!!!)”
“è in soffitta….quando decidi fammi sapere! secondo me la scelta migliore è quella che risponde alle tue/vostre esigenze…
“Favorevolissimo! C’è cmq lo spazio x giocare e muoversi in sicurezza e da ai genitori un minimo di respiro. Poi è chiaro che sta al buonsenso non lasciarcelo dentro finchè nn mette su la barba… La nostra esperienza è stata perfetta (abbiamo cmq preso un box “matrimoniale”, quindi lo spazio non mancava).
“io sono favorevole. il bimbo può giocare, può fare i suoi esercizi per alzarsi e camminare e allo stesso tempo lo puoi tenere d’occhio. non è vero che si può sentire imprigionato, come dicono alcuni. l’importante è non mollarlo lì da solo per tanto. lorenzo addirittura ci dormiva nel box e ha imparato a camminare piuttosto presto. ciao!
“favorevole, è un posto dove puoi lasciarlo tranquillamente se devi allontanarti un attimo; l’unico problema è che a volte non ci vogliono proprio stare: noi in pratica l’abbiamo usato come porta-giocattoli…. Magari se hai la possibilità fattelo prestare così non riscghi di aver fatto una spesa inutile
Qui non abbiamo ancora deciso, ma una cosa però l’ho capita: la rete e i social network producono dei piccoli eventi straordinari nel loro genere!

 

Published inL'angolo delle riflessioni

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La mia privacy policy in sintesi

Questo sito utilizza cookie cosicché posso fornirti la miglior esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come il riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

PRIVACY POLICY ESTESA